12/12/2013
Lancia
UNA YPSILON HF DA 160 CV multiAir Turbo
"Il ritorno di un mito: torna l'hf di lancia"
Un progetto tangibile marcatamente sportivo, per il ciclo "A volte ritornano.. "
Dunque ecco la Lancia Ypsilon HF. Carrozzeria opaca, linea gialla laterale come sulle più belle Delta HF che riprende il colore acceso delle pinze dei freni e, sulla griglia, un più che eloquente Logo. Non è una fantasia di qualche nostalgico dei tempi gloriosi del marchio italiano. Il progetto esiste, ed è molto concreto. Una versione della piccola di casa con lo storico logo che legò la sua fortuna ai successi nei rally potrebbe davvero arrivare. Anche se, dalle informazioni che siamo riusciti a raccogliere, non avrebbe ancora il disco verde definitivo.
Ambizione non sopita. L'idea non è del tutto nuova. Risale a qualche anno fa, quando a Torino carezzavano la prospettiva di una versione HF della Flavia: Quattroruote fu la prima a parlarne e ne fece anche una ricostruzione al computer.Alla fine il progetto fu accantonato perché la Flavia, per le sue dimensioni, poco si prestava a un'interpretazione marcatamente sportiva. Ma l'ambizione di un modello HF non era morta.
Oggi ha trovato sulla popolare Ypsilon la sua possibile applicazione. Oltre 150 cavalli. A supportare le ambizioni della sportivina Lancia ci sarebbe un "millequattro" Multiair turbo con una potenza che si stima tra i 150 e i 160 cavalli, anche se i tecnici potrebbero mettere a punto un 1.2 twin air derivato dall'ottimo ed efficace 0.9 molto leggero e potenze anche dell'ordine dei 180 cavalli con una potenza specifica vicina ai 150 cv-litro, valore notevole per la categoria, il tutto condito con un cockpit di materiali leggeri e ricercati.
(sotto un'interpretazione del modello rally WRC su base Y, che onestamente avrebbe tutte le carte in regola per essere competitiva, del resto iniziò così l'epopea della Delta Integrale contro l'Audi Quattro negli anni 80)
L'assetto sarebbe ribassato, le sospensioni adeguatamente ritarate, i freni potenziati a firma Brembo. Il progetto però, a quanto siamo riusciti a sapere divide. In Fiat non tutti sarebbero convinti. Dite la vostra.
Da quel che sappiamo, a Torino esisterebbero due anime, o due partiti. Come al solito, bisogna far quadrare i conti. Ci deve essere una convenienza economica. Che non si misura soltanto in volumi di vendita diretti, ma anche in ritorno di immagine. In attesa che in Fiat dipanino la matassa e prendano una decisione, a noi piacerebbe sapere qual è la vostra opinione in merito sopratutto alla rinascita del marchio sportivo Lancia che tanto famosa ha reso la casa Torinese in tutto il mondo e che le ha consentito di battagliare e vincere contro marchi prestigiosi come Porsche, Audi, Mercedes e Ford.
Autore
Alberto R. Caramazza 2013 ©
Fonti
quattroruote.it