Translate

mercoledì 24 luglio 2013




24/07/2013

alfa romeo: gamma premium entro il 2016 a trazione posteriore ? tremano i colossi tedeschi




Non più un ipotesi ma diverse fonti nel vecchio continente lo confermano.
Ecco cosa è apparso sulla stampa stamattina, fonte di prossime
eventuali discussioni e chiacchiere d'oltralpe e non solo
"Alfa Romeo, ritorno al futuro con la trazione posteriore".
Questo è il rumor riportato da Car Magazine, che ipotizza 
un progetto della Casa Milanese che prevede un piano 
a medio termine concepito solo con auto a trazione 
posteriore, in omaggio al retaggio storico della Casa di
Arese e per riappropriarsi di quella nobiltà affievolitasi 
nei decenni.
Un'ipotesi (non rorpio tale), perché la gamma attuale, di fatto ridotta
 a MiTo e Giulietta, è solo a trazione anteriore. 
Ma i prossimi arrivi l'Alfa 4C, la spider (nuova Duetto?)
 in comune con Mazda, la nuova ammiraglia (169?, Alfetta?)
 parente strettissima della Maserati Ghibli, la futura erede 
della coupè 8C competizione (o restyling) vanno tutte
 in questa direzione, la sempre amata, dagli alfisti 
puristi, "rear-wheel drive" ovvero la classica trazione posteriore.
Ci sarebbero inoltre i SUV, compatto e medio-grande, 
quindi le trazioni integrali (Jeep) ma è chiaro che
 la questione del prestigio, specialmente nel duello 
a distanza con BMW e nella sfida per distinguersi da
 Audi, le trazioni posteriori, si ipotizza anche per la
 Giulia, la prossima berlina e familiare media, saranno 
decisive per dare un plus di prestigio al marchio.



(Qui sotto un'ipotesi molto realistica  su come dovrebbe presentarsi una gamma ampliata del Biscione entro il 2016)
































A cura di 

Alberto R. Caramazza  © 2013





Fonti


Nessun commento:

Posta un commento