Sold out in usa:
Fiat "fa il pieno" in california e lancia un intera gamma
18/07/2013
Nel Vecchio Continente l’elettrico non riesce proprio a decollare, mentre al di là dell’Atlantico le auto a impatto-emissioni zero sono ormai un fenomeno di successo. A testimonianza di questo trend c’è la notizia data da Jason Stoicevich, boss della divisione nord americana di Fiat, del “sold out” registrato dalla Fiat 500e, versione con motore elettrico della citycar torinese.
Presentata lo scorso anno al Salone di Los Angeles l’auto viene venduta a 15.000 dollari, grazie ai corposi incentivi della California (unico stato dove la 500e è disponibile) e tutta la produzione prevista per il 2013 è già stata “piazzata”. Un successo che potrebbe portare Sergio Marchionne a decidere di aumentare il lavoro nella fabbrica di Tolouca (Messico) dove la Fiat 500e viene assemblata.
Equipaggiata con un propulsore elettrico da 110 cv e modificata nell’aerodinamica l’elettrica italiana ha un’autonomia dichiarata compresa tra 130 e 160 km. Il suo sbarco nel Vecchio Continente è impossibile, come dichiarato più volte dallo stesso ad del Lingotto.
A breve arriveranno 500L TCT 500 L living TCT e 500X probabilmente anche in versione da 170 cv per il mercato Statunitense mentre per l'Europa potrebbe persino arrivare in variante Abarth secondo la più recente logica del downsizing e dei mini-suv o crossover sempre più trend e sempre più sportivi, avrebbe le carte in regola per sfidare ad armi pari e senza alcun timore riverenziale auto come BMW X3 e Audi Q3, potendo contare su potenze anche di oltre 200 cv a benzina e di 170 cv a gasolio (all'altezza del mezzo leggero da 1100-1200 kg) in attesa degli attesi super diesel e nuove unità a benzina made in Cento Ferrara con esuberante potenze fin su i 300 cv per tutti i modelli.
Inoltre l'attuale 500e viene offerta negli Usa dalla Abarth in versione ibrida da 200 cv, una vera scheggia da 900 kg.
Autore
Alberto R. Caramazza 2013 ©
Nessun commento:
Posta un commento