Translate

venerdì 24 maggio 2013


24/05/2013

nuovi modi di vendere auto: LA soluzione anticrisi ?

le case rispondono con nuove soluzioni personalizzate









La casa  Italo-americana di proprietà Fiat propone le soluzioni di finanziamento Jeep Free (nella foto la Compass): al momento dell’acquisto, si paga la metà del prezzo del veicolo e per due anni le rate mensili sono azzerate. Al termine del periodo, si può scegliere se tenere l’auto (pagando la rata finale), sostituirla con un nuovo modello (versando l’anticipo) o restituirla alla concessionaria senza saldare la rata finale. 



...finanziamenti per le auto in stock e nuove formule da vero discount

Da Jeep, Fiat e  Smart tutte le novità anticrisi per smuovere un mercato sempre più depresso



Tra gli altri, Lancia ribassa di 2.250 euro il prezzo della Ypsilon 1.2 Silver, con “clima” (valore 850 euro) e radio (460 euro); in alternativa, allo stesso prezzo, ci si può portare a casa la versione Elefantino, che in più ha il volante in pelle. Ulteriori 1.000 euro di sconto per le Ypsilon in pronta consegna. Finanziamento interessante per chi acquista la Thema (nella foto): oltre al prezzo “stracciato” di 29.900 euro per la 3.0 V6 Multijet Platinum (costerebbe 43.900 euro), la formula d’acquisto Easychic propone un finanziamento a taeg 1,27% e rate mensili di 250 euro per tre anni; dopodiché si può decidere se tenere l’auto, cambiarla o restituirla
Drastico taglio di prezzo pure per la Flavia: la 2.4 da 170 cavalli scende da 37.900 a 24.900 euro. Sul fronte del Gpl, da non disegnare neppure i 4.400 euro di sconto per la Musa 1.4 Ecochic Diva, della quale si diventa proprietari con 13.700 euro (a fronte di un usato da rottamare).


(foto sotto)
















































 Fiat propone finanziamenti ad anticipo zero e 1.000 euro di extrabonus, cumulabile con le varie offerte in corso, sugli esemplari in pronta consegna. Tra le proposte di questo mese, la 500C (nella foto) allo stesso prezzo di quella “chiusa”, equivalente a uno sconto di 3.500 euro. In offerta pure la nuova 500L: il prezzo della 1.4 16V Pop è tagliato di soli 550 euro (a 14.950 euro) ma comprende il “clima” del valore di 900 euro (a patto, però, di avere un usato da “dare dentro”). In alternativa, con le versioni Pop Star con motore 1.4 16V e 1.3 16V Multijet si può avere in regalo il pacchetto Panoramic Edition del valore di 2.500 euro (include tetto in vetro fisso, cerchi in lega di 17’’, radio con schermo touchscreen di 5’’, volante in pelle con comandi audio, alzavetro elettrici e sensori di parcheggio posteriori). Sconti anche per le nuove Panda e Panda 4x4: rispettivamente, 1.300 e 1.205 euro in meno per la 1.2 Pop (8.900 euro) e la 0.9 TwinAir Turbo (15.745 euro). La Punto in versione 1.2 Easy a tre porte, invece, viene via per 9.800 euro (2.100 euro in meno): il prezzo include i pacchetti Comfort e Techno, del valore di 800 euro ciascuno. In promozione anche Bravo (la 1.4 16V Pop costa 12.900 euro, equivalente a uno sconto di 3.850 euro), Freemont (la 2.0 Multijet si acquista con 23.500 euro, 3.450 in meno) e Sedici (1.6 16V Dynamic 4x2 a 13.950 euro, al posto di 17.300 euro). 
Anche la nuova 500 Trekking verrà proposta con un prezzo d'attacco molto competitivo 19.650 euro full optional con motori diesel M-jet e benzina sino a 150 CV (anche GPL) entro fine anno, oltre alla possibilità delle stesse modalità di finanziamento agevolato degli altri modelli del Gruppo, con canoni mensili bassi e possibilità riscatto auto a prezzi agevolati o sostituzione con le ultime arrivate del brand 500 (500C, 500L, 500S..) per restare alla moda.










































...RATE CHE FAREBBERO RIFLETTERE TRA L' ACQUISTO DI UN I-PHONE  E QUELLO DI UN'AUTO


Infatti la Smart propone la Smart Fortwo Special One mhd a 9.760 euro, con uno scontodi 2.178 euro. Si può pagare anche a rate (ma il taeg è alto: 9,81%), versando 2.500 euro e poi 35 canoni mensili di 92 euro; al termine dei tre anni, comunque, c’è la possibilità di restituire l’auto senza saldare la maxirata finale di 5.282 euro.










Fonti:

Alvolante.it



Autore 


© 2013 Alberto R. Caramazza

martedì 21 maggio 2013




21/05/2013

NEWS: caccia aperta al plotone tedesco. maserati prepara la ghibli in versione "mc stradale" meno di 4 secondi per la top...

"anche un super diesel 4.0 V8"

..e persino una station 








La gamma della nuova ammiraglia Maserati Ghibli dovrebbe comprendere anche la versione sportiva MC Stradale. Sotto il cofano sarà alloggiato il motore a benzina 3.8 V8 biturbo da quasi 530 CV di potenza e 710 Nm di coppia massima in modalità overboost, già adottato dalla versione GTS della nuova ammiraglia Quattroporte
La Maserati Ghibli MC Stradale, avrà interni curatissimi, con pellami scelti e materiali in compositi anche all'interno, dovrebbe accelerare da 0 a 100 in circa 4 secondi, tempi ottimi che le permetterebbero di rivaleggiare persino con le coupè, nonostante la mole da oltre 1800 kg. Per i palati meno fini ci si può "accontentare" comunque dei 4,7 secondi della versione da 404 CV 3.0 V6 .
Tuttavia  considerando le modifiche specifiche a telaio, sospensioni, erogazione del motore e peso complessivo, così come avvenuto sulla versione MC Stradale della coupè Granturismo, la Ghibli MC Stradale potrebbe avere un impostazione ancora più estrema e sportiva, che abbinata  al sistema di trazione integrale Q4 nella versione top, le consentirebbero tempi vicini ai 3,6 secondi. Inoltre l'accelerazione sul chilometro con partenza da fermo dovrebbe avvenire, secondo dati stimati, in meno di 21 secondi. grazie alle doti di gran tiro del V8 made in Maranello.
La velocità massima è di 310 km/h, e questo le consegna il titolo di berlina segmento E più veloce al mondo, proprio come la sorella maggiore Quattroporte lo è nel segmento delle ammiraglie di fascia superiore.

(qui sotto la versione Stradale 2013 della coupè, da 460 CV 302 km/h e 4,1 secondi)



















Tra le novità del marchio del Tridente vi anticipiamo che  Maserati Ghibli e Quattroporte saranno disponibili anche con il motore diesel 4.0 V8 biturbo che debutterà nel 2016. Dotata della tecnologia MultiJet, questa nuova motorizzazione erogherà oltre 365 CV di potenza e 625 Nm di coppia massima, permetterà accelerazioni dell'ordine dei 4,5 secondi per l'ammiraglia superlusso Quattroporte e di circa 4,0 secondi per Ghibli e velocità sopra i 280 km/h. Nonostante le elevate prestazioni, consentirà alle berline del Tridente di percorrere circa 13 km con un litro di gasolio. Questo propulsore sarà prodotto da VM Motori nell’impianto di Cento (FE), dato che deriverà dall’unità 3.0 V6 diesel, già proposto dalla Ghibli nelle versioni da 250 CV e 275 CV di potenza.



Nei piani di rilancio per il tetto delle 50.000 unità ci sarebbe anche una variante station wagon in stile shooting brake (proprio come Mercedes CLS shooting brake) della Maserati Ghibli, ma con contenuti dell'ammiraglia Quattroporte, come la versione GTS equipaggiata con il motore a benzina 3.8 V8 biturbo da 530 CV di potenza che si porrebbe al top di gamma con tempi leadership sempre prossimi ai 4 secondi.
La Maserati dovrebbe essere lunga 512 cm, ovvero 15 cm in più della Ghibli che andrebbero a tutto vantaggio del bagagliaio. La Casa del Tridente avrebbe puntato su questo modello e non sulla variante coupé della Ghibli per evitare di dar fastidio e non creare doppioni alla nuova Maserati GranTurismo, ma anche con la variante coupé della Alfa Romeo 6C. Inoltre, la Ghibli Shooting brake dovrebbe essere disponibile anche nelle versioni base ed S con il propulsore 3.0 V6 biturbo da 330 CV e 410 CV, nonché con la trazione integrale Q4 e il motore 3.0 V6 diesel da 250 CV , 275 CV e 365 CV.
(foto sotto)







Autore


© 2013 Alberto R. Caramazza

venerdì 17 maggio 2013


PLEASE NOTE:

WORLD IMPORTANT EVENT IN ITALY 



LA CORSA PIÙ BELLADEL MONDO 16-19 MAY 2013

Prenderà il via il 16 Maggio 2013 la 31° rievocazione storica della Mille Miglia. 
RACE MILLE MIGLIA BRESCIA-FIRENZE-ROMA (ITALY), a secular tradition of "BEL PAESE" 

info program:




Autor

© 2013 Alberto R. Caramazza





CINQUONE STRADALE ABARTH: WORLD TOUR AFTER SALES ON GUMBALL 3000








Behold, after submitting the previous year to the American review, the Abarth Cinquone is ready for the Festival famous worldwide: Gumball 3000. In fact, after numerous requests for purchases from parts of many fans and enthusiasts around the world, the Abarth with the collaboration of Romeo Ferraris (who takes care of the endurance Championship preparation with excellent results), unveiled its latest masterpiece: a 1.4 turbo Multiair by the incredible power of 400 HP and the most amazing individual power 280HP/l, a real monster, ready to enjoy the streets of Gumball 3000 with sacred monsters like Ferrari 458 spider, coupè, challenge, Lamborghini, Pagani, McLaren and many other.
















The "celebrations" begin on 18 May, for all supercar fans. 






Autor 



© 2013 Alberto R. Caramazza












FORMULA 1: sempre più orrenda questa formula uno, fERRARI-RED BULL, è guerra.. lotus inerme



















Riportiamo qui la vicenda che ha dell'assurdo, perchè sta bene che ogni telespettatore paghi il canone per vedere metà degli appuntamenti formula 1 alla RAI, "sta anche bene" che la federazione "tedesca" FIA abbia non pochi interessi nel pupillo Vettel,  ma che adesso si delinei un mondiale ad personam, facendo fare un passo indietro a Pirelli, accusata di aver portato gomme non eccellenti - no, grazie - 

Voi come la pensate ?




Questa invece la voce del dissenso apparsa in rete:

-  «Sono tempi difficili - scrive il "Grillo" - per chi non ha memoria. Forse condizionati dalla quantità di informazioni oggi disponibile, si parla troppo in fretta, dimenticandosi di fatti accaduti in un passato più o meno recente. O, magari, i neuroni adibiti a far riemergere i ricordi si attivano in maniera selettiva, in funzione dei risultati ottenuti in pista. Ne è un esempio classico la vicenda del numero delle soste ai box. Alti lai si sono levati per sottolineare che diverse squadre – sia chi è salito sul podio sia chi c’è rimasto piuttosto lontano - hanno effettuato quattro pit-stop nell’ultimo Gran Premio di Spagna, rendendo la gara di difficile comprensione. Peccato che queste anime belle fossero rimaste silenti due anni prima quando, sia sullo stesso Circuit de Catalunya che sul tracciato di Istanbul, cinque dei sei piloti che salirono sul podio fecero esattamente lo stesso numero di soste di Alonso e Massa domenica scorsa nel Gran Premio di Spagna. Oggi, invece, sembra quasi che ci si debba vergognare di aver scelto una strategia che, come sempre del resto, è volta a tirare fuori il massimo dal pacchetto che si ha a disposizione. Se poi questa scelta viene effettuata sin dal venerdì perché tutte le simulazioni sono univoche non si capisce perché ci si debba sentire in imbarazzo nei confronti di chi, invece, ha fatto una scelta diversa salvo poi pentirsene durante la gara stessa». Ogni riferimento è purametne casuale... -







Alfa Romeo 4C arrives  

to EUR 60,000



TWO MOTORS: 1750 "BITURBO" FROM 240 HP AND SECOND STEP FOR OVER 300 HP MADE IN PRATOLA SERRA,  CAMPANIA - ITALY .
"PREPREG F1" TECHNOLOGY,  SPEED FROM 250 to 290 KILOMETERS PER HOUR, BREATHTAKING ACCELERATION OF 3 AND 4.5 SECONDS.
THIS IS THE VISITING CARD.















Will come in September but it has already ordered-The "supercar" Alfa Romeo 4C Launch Edition version, is already on sale, with a small production limited to 400 copies for Europe, Africa and the Middle East, 500 for North America and 100 for the rest of the world.
 For the price, not existing yet official lists, those who wanted a must deal directly with a dealer.

Sportsmanship at its purest, with carbon fibre texture left that stand out on the body of the Red Alfa Romeo 4 c: on Launch Edition are made of lightweight material this rear spoiler, the structure of the headlights and mirrors. Cockpit: concentration of hi-tech, sportsmanship and typical craftsmanship of the finest Alfa Romeo of all-time (stuff from Maserati) the texture of carbon fibre frame is left exposed, the thin strips of leather take the place of internal handles and small wheel shaped and cut down do very racing, free of buttons and switches that may distract the driver from the roadbut the mass production version should have many ...
The technology used is Prepreg by F1 source with carbon fibres pre-impregnated with special resins in industrial premises with better weight distribution ratio compared to the traditional method.
Approximate prices (not yet official) should from 55,000 euro and arrive later at 70,000 euro for the approximately 300 HP version equipped with a new engine built in Pratola Serra.
Very content if prices whereas we can bring home a jewel (short plate version) 895 kg alone and with 0-acceleration 100 km/h in 4.5 seconds for the 240 HP and tips around 258 km/h, notable for a small 1750, while the Variant that will be made even more extreme look should overcome even the 280 km/h with very close to 3 seconds when accelerating.


(Below a reconstruction of plate-spider variant)














Home power play in Arese might just be the price, in addition to the exclusivity, because competition is not little mica coast starting from Audi TTRS, BMW Z4, Mercedes SLK AMG and Nissan 370 Z whose prices range from 45,000 to euro of "cheaper" Nissan to nearly 86,000 euros of the SLK 55 AMG Performance, optional racing excluding ...


Here are the hi-tech Interior and essential at the same time and the latter with carbon racing puller.







AND ALSO: 

PREVIEWS: ALFA SPIDER AND MAZDA MX5

..IN THE FUTURE A DIESEL AND GASOLINE BY OVER 300 HP 
AND 800 KG FEATHER WEIGHT FOR DUETTO -COUPÈ




 (below a first reconstruction)















Autor
Alberto R. Caramazza



Sources





lunedì 13 maggio 2013



NOVITA'


MITO restyling, 5 porte e pure ibrida. 



La piccola Alfa Romeo sarà sempre fondamentale per la Casa del Biscione. A fine anno si preannuncia infatti il restyling atteso per  Francoforte, in programma a settembre. Oltre al rinnovamento estetico, la piccola sportiva di Alfa Romeo sarà equipaggiata con nuove motorizzazioni conformi alla normativa Euro 6, oltre ad un inedita versione ibrida abbinata ad una potente unità atmosferica.
Novità importante ed attesa, dopo mille scongiuri, sarà la versione di serie della MiTo GTA (sarà affiancata dalla sorella Giulietta GTA), concept car esposta al Salone di Ginevra del 2009 ed equipaggiata con il motore a benzina 1750 TBi da 240 CV di potenza, e potrebbe ricevere anche il nuovo motore costruito a Pratola Serra da circa 300 CV.
A Detroit del 2015, invece, Alfa Romeo presenterà la nuova generazione della MiTo che continuerà ad essere prodotta nell’impianto di Mirafiori. La vettura sarà commercializzata anche sul mercato USA e la gamma comprenderà anche le varianti a 5 porte e cabriolet.
































sotto una ricostruzione della 5 p, 




Novità assoluta gli interni finalmente all'altezza:






Autore


© 2013 Alberto R. Caramazza



Fonti

http://www.autoblog.it/post/25869/allo-studio-la-alfa-romeo-giulietta-gta-e-la-fiat-punto-evo-ibrida



Alfa Romeo 4C Launch Edition 

a 60.000 euro


Due motori: 1750 biturbo da 240 CV e secondo step da oltre 300 CV made in Pratola Serra. Tecnologia "prepreg F1", velocità da 250 a  290 kmh, accelerazioni mozzafiato di 4,5 e 3 secondi. 
Questo il biglietto da visita.







Arriverà a Settembre ma è già ordinabile - La “supercar” Alfa Romeo 4C  in versione Launch Edition, è già in vendita,  con una preserie limitata a 400 esemplari per l’Europa, l’Africa e il Medio Oriente, 500 per il Nord America e 100 per il resto del mondo.
 Per il prezzo, non esistendo ancora listini ufficiali, chi ne volesse una dovrà trattare direttamente con un concessionario. 

Sportività allo stato puro, con la fibra di carbonio dalla trama lasciata a vista che spiccano sul rosso della carrozzeria dell'Alfa Romeo 4C : sulla Launch Edition sono realizzati in questo leggero materiale lo spoiler posteriore, la struttura dei fari e gli specchietti. Abitacolo:  concentrato di hi-tech, sportività e artigianalità tipica delle più belle Alfa Romeo di tutti i tempi (roba da Maserati) la trama della fibra di carbonio della scocca è lasciata a vista, le sottili strisce di cuoio prendono il posto delle maniglie interne e il piccolo volante sagomato e tagliato in basso fanno molto racing, libero da pulsanti e selettori che possano distrarre il guidatore dalla strada, ma la versione in grande serie dovrebbe averne tanti..
La tecnologia usata è quella Prepreg di chiara origine F1 con fibre di carbonio pre-impregnate a mezzo di apposite resine in sede industriale con  migliore rapporto in peso e distribuzione rispetto al metodo tradizionale. 
I prezzi orientativi (non ancora ufficiali) dovrebbero partire dai 55.000 euro ed arrivare successivamente a 70.000 euro per la variante da circa 300 CV dotata del nuovo propulsore costruito a Pratola Serra.
Prezzi volendo assai contenuti considerando che ci si può portare a casa un gioiellino ( a breve anche in versione targa) da soli 895 kg e con accelerazioni 0-100 km/h sotto i 4,5 secondi per il 240 CV e punte vicine ai 258 km/h, notevole per un piccolo 1750, mentre la variante che sarà resa ancora più estrema nell'aspetto dovrebbe superare addirittura i 280 km/h con tempi molto vicini ai 3 secondi in accelerazione.

(Qui sotto una ricostruzione della variante targa-spider)





Gioco forza per la casa di Arese potrebbe essere proprio il prezzo, oltre all'esclusività, perchè la concorrenza non costa mica poco a partire da Audi TTRS, BMW Z4 M, Mercedes  SLK AMG e  Nissan 370 Z i cui prezzi vanno dai 45.000 ai euro della "più economica" Nissan ai quasi 86.000 euro della SLK 55 AMG Performance, optional racing esclusi..


Ecco gli interni hi-tech ed essenziali al tempo stesso e il posteriore dotato di estrattore da corsa in carbonio.
































ED INOLTRE:


ANTEPRIME: ALFA SPIDER E MAZDA MX5

IN FUTURO UN DIESEL e benzina da oltre 300 cv e peso piuma di 800 kg per duetto e coupè 



















Autore



© 2013 Alberto R. Caramazza



Fonti