Translate

venerdì 17 maggio 2013





FORMULA 1: sempre più orrenda questa formula uno, fERRARI-RED BULL, è guerra.. lotus inerme



















Riportiamo qui la vicenda che ha dell'assurdo, perchè sta bene che ogni telespettatore paghi il canone per vedere metà degli appuntamenti formula 1 alla RAI, "sta anche bene" che la federazione "tedesca" FIA abbia non pochi interessi nel pupillo Vettel,  ma che adesso si delinei un mondiale ad personam, facendo fare un passo indietro a Pirelli, accusata di aver portato gomme non eccellenti - no, grazie - 

Voi come la pensate ?




Questa invece la voce del dissenso apparsa in rete:

-  «Sono tempi difficili - scrive il "Grillo" - per chi non ha memoria. Forse condizionati dalla quantità di informazioni oggi disponibile, si parla troppo in fretta, dimenticandosi di fatti accaduti in un passato più o meno recente. O, magari, i neuroni adibiti a far riemergere i ricordi si attivano in maniera selettiva, in funzione dei risultati ottenuti in pista. Ne è un esempio classico la vicenda del numero delle soste ai box. Alti lai si sono levati per sottolineare che diverse squadre – sia chi è salito sul podio sia chi c’è rimasto piuttosto lontano - hanno effettuato quattro pit-stop nell’ultimo Gran Premio di Spagna, rendendo la gara di difficile comprensione. Peccato che queste anime belle fossero rimaste silenti due anni prima quando, sia sullo stesso Circuit de Catalunya che sul tracciato di Istanbul, cinque dei sei piloti che salirono sul podio fecero esattamente lo stesso numero di soste di Alonso e Massa domenica scorsa nel Gran Premio di Spagna. Oggi, invece, sembra quasi che ci si debba vergognare di aver scelto una strategia che, come sempre del resto, è volta a tirare fuori il massimo dal pacchetto che si ha a disposizione. Se poi questa scelta viene effettuata sin dal venerdì perché tutte le simulazioni sono univoche non si capisce perché ci si debba sentire in imbarazzo nei confronti di chi, invece, ha fatto una scelta diversa salvo poi pentirsene durante la gara stessa». Ogni riferimento è purametne casuale... -



Nessun commento:

Posta un commento