Translate

lunedì 13 maggio 2013




Alfa Romeo 4C Launch Edition 

a 60.000 euro


Due motori: 1750 biturbo da 240 CV e secondo step da oltre 300 CV made in Pratola Serra. Tecnologia "prepreg F1", velocità da 250 a  290 kmh, accelerazioni mozzafiato di 4,5 e 3 secondi. 
Questo il biglietto da visita.







Arriverà a Settembre ma è già ordinabile - La “supercar” Alfa Romeo 4C  in versione Launch Edition, è già in vendita,  con una preserie limitata a 400 esemplari per l’Europa, l’Africa e il Medio Oriente, 500 per il Nord America e 100 per il resto del mondo.
 Per il prezzo, non esistendo ancora listini ufficiali, chi ne volesse una dovrà trattare direttamente con un concessionario. 

Sportività allo stato puro, con la fibra di carbonio dalla trama lasciata a vista che spiccano sul rosso della carrozzeria dell'Alfa Romeo 4C : sulla Launch Edition sono realizzati in questo leggero materiale lo spoiler posteriore, la struttura dei fari e gli specchietti. Abitacolo:  concentrato di hi-tech, sportività e artigianalità tipica delle più belle Alfa Romeo di tutti i tempi (roba da Maserati) la trama della fibra di carbonio della scocca è lasciata a vista, le sottili strisce di cuoio prendono il posto delle maniglie interne e il piccolo volante sagomato e tagliato in basso fanno molto racing, libero da pulsanti e selettori che possano distrarre il guidatore dalla strada, ma la versione in grande serie dovrebbe averne tanti..
La tecnologia usata è quella Prepreg di chiara origine F1 con fibre di carbonio pre-impregnate a mezzo di apposite resine in sede industriale con  migliore rapporto in peso e distribuzione rispetto al metodo tradizionale. 
I prezzi orientativi (non ancora ufficiali) dovrebbero partire dai 55.000 euro ed arrivare successivamente a 70.000 euro per la variante da circa 300 CV dotata del nuovo propulsore costruito a Pratola Serra.
Prezzi volendo assai contenuti considerando che ci si può portare a casa un gioiellino ( a breve anche in versione targa) da soli 895 kg e con accelerazioni 0-100 km/h sotto i 4,5 secondi per il 240 CV e punte vicine ai 258 km/h, notevole per un piccolo 1750, mentre la variante che sarà resa ancora più estrema nell'aspetto dovrebbe superare addirittura i 280 km/h con tempi molto vicini ai 3 secondi in accelerazione.

(Qui sotto una ricostruzione della variante targa-spider)





Gioco forza per la casa di Arese potrebbe essere proprio il prezzo, oltre all'esclusività, perchè la concorrenza non costa mica poco a partire da Audi TTRS, BMW Z4 M, Mercedes  SLK AMG e  Nissan 370 Z i cui prezzi vanno dai 45.000 ai euro della "più economica" Nissan ai quasi 86.000 euro della SLK 55 AMG Performance, optional racing esclusi..


Ecco gli interni hi-tech ed essenziali al tempo stesso e il posteriore dotato di estrattore da corsa in carbonio.
































ED INOLTRE:


ANTEPRIME: ALFA SPIDER E MAZDA MX5

IN FUTURO UN DIESEL e benzina da oltre 300 cv e peso piuma di 800 kg per duetto e coupè 



















Autore



© 2013 Alberto R. Caramazza



Fonti







Nessun commento:

Posta un commento