Translate

mercoledì 18 settembre 2013


18/09/2013


Fiat 500L, X e le altre Abarth: ecco le novità del brand che allarga la gamma









.

Aspettando la coupè, tanto attesa quanto oggetto di contrasto tra i vertici Fiat e che pare sia in dirittura d'arrivo (vedasi piano Abarth-Alfa-Maserati con pianale Alfa Romeo 4C), ecco che il marchio ha in serbo nuove sorprese non ancora ufficiali ma già trapelate da fonti interne al gruppo e in seguito a muletti avvistati in strada con parvenze sportive.



Infatti è stata spiata a Balocco dove si stava testando la
Panda 4x4.Il motore che andrà ad equipaggiare la
futura Fiat 500L Abarth sarà il 1.4 litri MultiAir Turbo
DDCT da 170 cv (a breve anche con oltre 200 cv sull'intera gamma) abbinato al cambio a doppia frizione TCT.
E' chiaro che il propulsore e l'allestimento Abarth sarà disponibile anche per 500 Living e Trekking ma risulta assai più atteso per la futura 500X ormai fulcro economico assai fondamentale per trainare le vendite in un mercato sempre più ricco di Suv e Crossover.


Le prestazioni per quest'ultimo potrebbero essere stupefacenti grazie al telaio  derivato dal progetto  CUSW ulteriormente alleggerito con prestazioni per il 1.4 da 170 cv (atteso con step 180 cv) di 7.7 secondi in accelerazione e velocità di 210 km/h, notevoli per un piccolo suv-crossover, nel caso dei nuovi motori le prestazioni salirebbero parecchio anche grazie alla nuova tecnologia MultiAir ora disponibile sull'intera gamma.






A completare le motorizzazioni la versione Supersport con l’unità 1.750 Turbo MultiAir a benzina da 240 CV di potenza. Entrambe le motorizzazioni saranno abbinabili sia alla trazione integrale AWD che al cambio sequenziale TCT a doppia frizione. Questi nuovi motori finiranno come è lecito aspettarsi anche sul cofano della nuova Evo e delle 595 e 695 proposte anche in versione cabrio con diversi allestimenti speciali anche biposto e come già detto sull'attesa coupè la cui struttura è condivisa con l'Alfa Romeo 4C ma resa ancora più essenziale con nuovi materiali ed assenze di ogni comfort accessorio, capace di imprimere un accelerazione 0-100 km/h inferiore ai 4 secondi anche grazie a sinergie con KTM e Dallara.















Tuttavia, Abarth sarebbe alle prese con lo studio della sportiva a trazione posteriore e motore centrale, dotata della piattaforma condivisa con la coupé Alfa Romeo 4C. Tra gli altri piani figurano anche il ritorno al campionato mondiale WRC di rally e i kit tuning per i vari modelli prodotti con i brand Fiat e Alfa Romeo.


Non mancheranno le unità diesel ritoccate dal marchio dello Scorpione dal 1.6 Mjet al nuovo 2.0 Mjet nelle varianti 150 e 180 cv (revisione del 170cv) abbinate al solito ma innovativo cambio TCT ora più funzionale e veloce con cambiate sensibilmente più rapide del precedente.


Il nuovo SUV Fiat 500 X anche nella variante Abarth sarà comunque un veicolo "globale", nel senso che la sua commercializzazione è prevista in numerosi mercati anche al di fuori dell'Europa, compresi diversi mercati emergenti su cui il costruttore italiano punta molto come quelli del Brasile e della Russia.











Autore:

Alberto R. Caramazza 2013 ©








Fonti:





Autore:

Alberto R. Caramazza 2013 ©


Nessun commento:

Posta un commento