Translate

venerdì 20 settembre 2013


20/09/2013


Giulietta face lifting 







FACE LIFTING - L’Alfa Romeo Giulietta, in vendita dal 2010 e scelta da 212.000 clienti in tutto il mondo, si rifà il trucco per restare sulla cresta dell’onda: pochi tocchi a un design ancora attuale, un nuovo motore e nuovi interni sono le “armi” scelte dai vertici  per permettere alla Giulietta di continuare a recitare un ruolo da protagonista. Le principali modifiche estetiche sono riservate al frontale dove, solo un occhio particolarmente attento noterà il diverso disegno del tipico scudetto Alfa Romeo e la nuove cornice cromata dei fendinebbia accompagnate da tre nuovi modelli di cerchi in lega (da 16, 17 e 18 pollici) e tre nuove tinte per la carrozzeria (Perla Moonlight, Blu Anodizzato e Bronzo).


UN VOLANTE NUOVO, ICONA STORICA - I designer Alfa Romeo sono intervenuti più pesantemente sugli interni della Giulietta. Spiccano la nuova plancia, il nuovo volante a tre razze con inserto in alluminio che richiama fortemente la calandra, il pannello e la maniglia porta ridisegnati e l’inedito inserto su tunnel centrale e plancia. Nuovi anche i rivestimenti e le finiture con la versione Quadrifoglio Verde che adotta sedili sportivi rivestiti in pelle e alcantara di colore nero con cuciture a contrasto e logo sullo schienale. A richiesta, su tutta la gamma dell'Alfa Romeo Giulietta, sarà disponibile il nuovo sistema multimediale UConnect con touchscreen da 5 o 6,5 pollici che include il navigatore satellitare, i comandi vocali, il sistema Bluetooth e la funzionalità Audio Streaming (riproduce file musicali e web radio direttamente dal proprio smartphone). 
MOTORI NUOVI - Da segnalare l’introduzione per la rinnovata Alfa Romeo Giulietta del motore 2.0 JTDM da 150 CV e 380 Nm di coppia massima a 1.750 giri dotato di sistema di iniezione Common Rail di terza generazione. Semplificato grazie all’adozione di iniettori che impiegano il 40% in meno di componenti, il sistema è capace di gestire fino a 8 iniezioni per ciclo migliorando il processo di combustione. Secondo l’Alfa Romeo sono state inoltre incrementate le capacità di filtraggio delle sospensioni a tutto vantaggio del comfort di marcia mentre alcuni interventi tecnici hanno reso la Giulietta più silenziosa. Con queste credenziali la Giulietta promette ottime prestazioni come testimoniano gli 8.0 secondi per passare da 0 a 100 km/h, notevole per la categoria e per un anteriore.
Inoltre a breve anche il 1.4 MultiAir con power step da 180 CV che dovrebbe garantire un accelerazione sui 100 km/h da fermo in 7.4 secondi grazie all'ausilio del TCT ora più efficace, mentre è atteso a fine anno anche il power step da 180 CV per il già noto 2.0 Mjet, qui le prestazioni dovrebbero attestarsi sui 7.5 secondi mentre la velocità di poco superiore ai 220 km/h.



SPORTIVA CON NUOVI PACCHETTI - La gamma 2014 dell' Alfa Romeo Giulietta si compone di cinque allestimenti, Impression, Progression, Distinctive, Exclusive e Quadrifoglio Verde, con il dispositivo DNA, il differenziale elettronico Q2, il climatizzatore manuale e l’indicatore della pressione degli pneumatici di serie su tutte le versioni. A richiesta diversi pacchetti di optional tra i quali spicca il Pack QV Sportiva ispirato al Quadrifoglio Verde che include: assetto ribassato, cerchi in lega da 18 pollici, minigonne laterali, impianto frenante maggiorato Brembo con pinze rosse, proiettori e cristalli posteriori oscurati, pedaliera in alluminio, volante in pelle con cuciture bianche (o rosse con i sedili in pelle), batticalcagno in alluminio con logo Quadrifoglio Verde e inserto in alluminio spazzolato brunito sulla plancia.















Autore:

Alberto R.Caramazza











Fonti:

Alvolante.it

Nessun commento:

Posta un commento