Translate

venerdì 26 aprile 2013



PAGANI TORNA A FAR TREMARE I COLOSSI DELLE AUTO SPORTIVE 

CON UN NUOVO RECORD MONDIALE,  STUPISCE A CASA DEGLI INGLESI E PREPARA UNA VERSIONE SIMILE ALLA ZONDA R SU BASE HUAYRA, 
BOCCHE CUCITE SUGLI SVILUPPI FUTURI  E SUI NUOVI MODELLI

(qui sotto la Zonda R, già detentrice del record mondiale) 






                                                                                
La Pagani Huayra dopo aver polverizzato il record mondiale sulla pista BBC di Top Gear con il tempo di 1.13.8 facendo letteralmente a pezzi i precedenti primati, Ariel Atom V8 (1.15.1), McLaren MP4 (1.16.2) e Lamborghini Aventador (1.16.5),sembra stia sviluppando una versione spinta della Huayra, proprio come fece con la Zonda R stabilendo il record mondiale per vetture di derivazione stradale nel 2010.
(sotto la nuova Huayra interamente in compositi)


La nuova "creatura" di San Cesario sul Panaro, dovrebbe avere margini nettamente superiori rispetto alla Zonda e non viene difficile pensare che con opportune modifiche da gara si potrebbe puntare benissimo a scendere sotto i 6 minuti netti nel vecchio tracciato del "Ring" da 20.832 metri (22.835 metri "bretella" record di Lauda).
Ma siamo certi che alla Pagani interesserebbe di più stabilire il record per sole vetture stradali o di derivazione stradale, quindi aspettiamoci una futura "Huayra R" ed anche un ampliamento della gamma, non soltanto perchè questo marchio vende, fattura tanto e investe molto in ricerca e nuove tecnologie, ma anche perchè la sua notorietà e successo globale hanno scosso l'establishment mondiale, soprattutto in Asia, paesi Arabi e mercati emergenti come Cina, India, Taiwan, disposti a sborsare fior di quattrini per questi capolavori dell'ingegneria.
(sotto le immagini della Huayra ed il fondatore Horacio dapprima al lavoro al team-projection Lamborghini)






Di recente, la casa ha anche aperto una propria filiale a Londra e tre negli Stati Uniti, a Los Angeles, Miami e San Francisco, così come a Singapore, in Thailandia e Arabia Saudita.

Parlando infine di piani futuri, Pagani sta valutando la produzione di una versione spyder di Huayra, che monterà lo stesso motore 6 litri V12 turbo da 700 cavalli. È in fase ancora progettuale la piccola supersportiva soprannominata “baby Pagani”: prima di vederla in strada bisognerà aspettare qualche anno.

Nel settore automobilistico, Pagani apporta un surplus di esclusività, pazienza e cura maniacale nel fare le cose..Bene








© 2013 Alberto R. Caramazza

fonti dati


http://video.repubblica.it/motori/1138-record-della-pagani-huayra-a-top-gear/117523/115985

http://autocrunch.it/news/news/pagani-huayra-mercato-cina-usa/

http://www.cappelliniracing.it/pagani-huayra-record-sul-circuito-di-top-gear/

Nessun commento:

Posta un commento